Sei un imprenditore della PMI?
Benvenuto sul mio blog che ho creato per condividere ciò che più mi ispira e mi motiva: aiutarti a comprendere le nuove competenze digitali.
In un mondo phygital che sta mutando le logiche della comunicazione e del marketing, soprattutto per le piccole medie imprese del made in Italy, la vita dell’imprenditore è sempre più un mestiere da supereroe.
Digital, automazione e intelligenza artificiale
Il digitale, l’automazione in azienda e l’intelligenza artificiale stanno sgretolando certezze consolidate da tempo e mettendo in crisi chi non riesce a far propri “concetti e meccanismi” che possono essere una grande opportunità (o una grande minaccia per chi non li recepisce).
Ti servono nuove competenze!
Ci vogliono nuove competenze, nuove skills hard e soft per stare al passo e non soccombere al cambiamento, ma per chi è nato analogico potrebbe essere difficoltoso sopravvivere tra la miriade di informazioni disponibili online, ai corsi, … e non sempre si riesce a cogliere l’essenza di certi “meccanismi” in un vocabolario di terminologie tutt’altro che “pane e salame”.
Per essere un vero supereroe
Se sei un uomo d’azienda potresti trovarti in difficoltà in questa “terra di mezzo”, un momento storico difficile, di grandi cambiamenti socio economici, culturali e tecnologici, in cui tutto cambia alla velocità della luce, in cui chi non ha “gambe e fiato” rischia di rimanere indietro o addirittura soccombere.
Molte skills non serviranno più
Proprio in questi giorni leggevo l’articolo del World Economic Forum che ha stilato una lista di tutti i lavori che scompariranno in poco tempo per via della crescente automazione dei processi e delle attività che gli uomini svolgono in azienda.
A breve infatti, in interi comparti aziendali, sarà superfluo l’apporto umano, le macchine sostituiranno il lavoro delle persone con maggior efficenza, meno errori e nessuna lamentela.
Di fatto il processo è già iniziato, anche se non è ancora diffuso, e man mano che i nuovi strumenti si renderanno più accessibili, per facilità d’uso, prezzo e reperibilità, alcuni lavori scompariranno poiché verranno retribuiti sempre meno e le persone non saranno disposte a lavorare per mansioni non redditizie.
Quota di tempo trascorso in attività che potrebbero essere automatizzate
Ma c’è una bella notizia: il cambiamento porta buono!
Secondo lo studio Harnessing: “Revolution: Creating the Future Workforce” di Accenture Strategy (una delle aziende di consulenza più importanti al mondo) il cambiamento ha portato ad una trasformazione epocale del ruolo che ricoprono manager e imprenditori nelle aziende che dovranno dare ancora più centralità alla propria forza lavoro, accompagnandola verso le nuove frontiere professionali dell’era phygital.
Lo sviluppo di competenze come:
- capacità di leadership
- pensiero critico
- creatività
- intelligenza emotiva
- competenze phygital
possono contrastare notevolmente la riduzione dei posti di lavoro legata alla crescente automazione.
Le aziende vincenti saranno quelle in grado di utilizzare inparare nuove skills e le migliori tecnologie per valorizzare e non ridurre la forza lavoro”.
I tuoi collaboratori vogliono imparare nuove competenze!
I dipendenti, dal canto loro, sono ottimisti e comprendono la necessità di acquisire nuove competenze per far fronte al cambiamento.
In quest’ottica il phygital può accelerare l’apprendimento, renderlo parte integrante del lavoro quotidiano, quasi un “nuovo stile di vita”.
Come questo sia possibile lo spiega l’indagine condotta su un campione di 10,527 lavoratori di dieci diversi paesi, secondo la quale se si riuscisse a raddoppiare il ritmo con cui i lavoratori sviluppano queste competenze, la quota di posti di lavoro a rischio diminuirebbe dal 10% al 4% entro il 2025 negli Stati Uniti. Secondo lo stesso meccanismo si assisterebbe a un calo dal 9% al 6% nel Regno Unito e dal 10% al 5% in Germania.
Nei paesi coinvolti dall’indagine (Italia, USA, Brasile, Regno Unito, Francia, Germania, Australia, India, Giappone e Turchia), si evidenzia l’atteggiamento positivo degli intervistati rispetto all’introduzione delle tecnologie digitali sul posto di lavoro.
L’84% degli intervistati, infatti, si dice ottimista sull’impatto del digitale nell’ambito della propria professione.
Più dei due terzi ritengono che tecnologie come la robotica, l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale li aiuteranno ad essere più efficienti sul posto di lavoro (74%), ad apprendere nuove competenze (73%) e a migliorare la qualità del loro lavoro (66%).
L’87% degli intervistati si aspetta che parte delle proprie mansioni sarà automatizzato nei prossimi cinque anni, di questi, l’80% è convinto che l’applicazione del digitale sul posto di lavoro arrecherà più benefici che danni e la sola intelligenza artificiale ha il potenziale per raddoppiare il tasso annuale di crescita dell’economia e incrementare la produttività fino al 40% da qui al 2035, nei paesi presi in considerazione dallo studio.
Inoltre, i lavoratori, oggi, richiedono risposte diverse in termini di riconoscimenti, benefit e supporto: i fattori non-finanziari, come il benessere, il coinvolgimento, la qualità della vita e lo status sono equivalenti, se non più importanti per i lavoratori rispetto a retribuzione e benefici finanziari.
“Il compito di creare la forza lavoro del futuro è nelle mani di ogni imprenditore e/o CEO, i leader che sapranno trasformare i loro dipendenti in una priorità strategica e sapranno comprendere l’urgenza di questa sfida, riusciranno a posizionarsi per primi in termini di crescita e innovazione”.
Cit. Mark Knickrehm, Group Chief Executive, Accenture Strategy.
Impara cose nuove
Se vorrai seguirmi in questo percorso, voglio aiutarti mettendo a tua disposizione ciò che ho imparato in questi 23 anni di esperienza maturata lavorando fianco a fianco con gli imprenditori della piccola media impresa del made in Italy, perché credo nella creatività e resilienza degli uomini d’impresa del nostro bel paese.
Sii resiliente
Sono consapevole del fatto che tutto cambia, ma anche con sane abitudini, competenze ed una psicologia allenata per l’eccellenza, si possano ottenere risultati strepitosi e grande gratificazione nella vita e nel lavoro!